Nova Gorica e Gorizia, trame di insoliti doppi
Città divise, ma unite, trovano forme (fisiche) di convivenza grazie al ruolo di Capitali europee della Cultura 2025
Architetta, PhD e Post PhD in architettura e città moderna, ha insegnato in università nazionali e internazionali, pubblicando monografie e articoli. Già presidente di AIDIA-Italia, ispettore onorario MIBACT e presidente IN/Arch Triveneto, è esperta di analisi e valorizzazione strategica di ambiti urbani e del paesaggio. Consulente per amministrazioni pubbliche e centri di ricerca nazionali e internazionali, tra cui CNR e IMONT, ha ricevuto la Medaglia e il Diploma di benemerenza dal Ministro degli Interni per attività di supporto tecnico nelle aree terremotate e la Medaglia del Presidente della Repubblica per l’ideazione e organizzazione della serie di convegni "Immagine della città". È componente del G.O. Rigenerazione urbana al Consiglio Nazionale Architetti PPC e del WP Informal Settlements dell'UIA - International Union of Architects.