Report dalla XII edizione del festival "I Maestri del Paesaggio", che ha ospitato la tavola rotonda AIAPP "Paesaggi energEtici". L’edizione 2023 accompagnerà Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura

Prioritario è rivedere i consumi e combattere il degrado del territorio, causa del dissesto idrogeologico

Il gruppo nato nel 2017 in seno all'International Federation of Landscape Architects è impegnato nella condivisione di progetti, tematiche e programmi per i paesi mediterranei

Tra ruolo delle professioni e forestazione urbana, considerazioni a valle dei convegni organizzati da AIAPP a Villa Torlonia

La prima edizione della fiera che ha radunato esperti affrontando temi tecnici, dettagli, progetti a scala urbana e territoriale, fitopatologie, raingardens e nuove estetiche per la trasformazione delle città

L’Istituto ha inviato alla Commissione Ambiente del Senato un documento in cui evidenzia i principali punti critici del disegno di legge in discussione, sottolineando anche i suoi pregi

A vent’anni dalla Convenzione europea del paesaggio, un bilancio dall’osservatorio nazionale della Community INU "Paesaggio e biodiversità"

Ritorna tra settembre e ottobre la manifestazione promossa da AIAPP, che propone 28 occasioni per venire a contatto con il paesaggio. Momento clou 24 e 25 settembre

La funzione del verde costruito quale elemento dei servizi ecosistemici può determinare un nuovo patto tra città e territorio

Si moltiplicano gli interventi sulla scia dell’esempio newyorchese. E possono aiutare nel perseguire gli obiettivi del New European Bauhaus