La prima edizione della fiera che ha radunato esperti affrontando temi tecnici, dettagli, progetti a scala urbana e territoriale, fitopatologie, raingardens e nuove estetiche per la trasformazione delle città
La pandemia ha evidenziato lo stretto rapporto esistente tra strada e città attraverso le modifiche di utilizzi e modalità, portando nuove riflessioni e ricerche
Ritorna tra settembre e ottobre la manifestazione promossa da AIAPP, che propone 28 occasioni per venire a contatto con il paesaggio. Momento clou 24 e 25 settembre
La funzione del verde costruito quale elemento dei servizi ecosistemici può determinare un nuovo patto tra città e territorio
Si moltiplicano gli interventi sulla scia dell’esempio newyorchese. E possono aiutare nel perseguire gli obiettivi del New European Bauhaus
Lettera aperta di IN/Arch, AIAPP, ANIAI e DOCOMOMO Italia al ministro della cultura Dario Franceschini e al sindaco di Firenze Dario Nardella
Lettera aperta di IN/Arch, AIAPP, ANIAI e DOCOMOMO Italia al ministro della cultura Dario Franceschini e al sindaco di Firenze Dario Nardella
Siamo parte dell’intelligenza della natura, elemento di conciliazione tra l’uomo e il suo habitat
Una riflessione introduttiva a una serie di tre seminari promossi da IN/Arch e ANCE con Federbeton
Il Comune ha demolito i tre ponti progettati da Sergio Jaretti Sodano e Renzo Perazzone nel noto quartiere Ina-Casa. A nulla sono valse le offerte d'intervento, collaborazione e partecipazione