La pandemia ha evidenziato lo stretto rapporto esistente tra strada e città attraverso le modifiche di utilizzi e modalità, portando nuove riflessioni e ricerche
In occasione delle celebrazioni, la giornata di studi incentrata sul rapporto tra pianificazione e programmazione delle città e dei territori e la qualità della vita
Archiviato il difficile 2020, molte le iniziative in programma per il 2021
L'insolita edizione del festival di Bergamo ha lasciato segni concreti sul territorio. Mentre è in uscita una pubblicazione speciale
Nel dibattito sul rilancio promosso dall'INU, il sottosegretario Morassut annuncia: «Nel collegato ambientale innovazioni su consumo di suolo e rigenerazione urbana»
Il documento presentato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica all'attenzione degli addetti ai lavori e dei decisori politici
Siamo parte dell’intelligenza della natura, elemento di conciliazione tra l’uomo e il suo habitat
Un documento per ribadire la centralità del progetto: dallo spazio domestico a una visione territoriale capace di contrastare gli squilibri geografici e le diseguaglianze sociali
Le sezioni AIAPP di Lombardia e LAMS-Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna hanno elaborato una strategia in 11 punti in cui il paesaggio diventa chiave di volta per ripartire dopo l’emergenza sanitaria
Una risorsa chiave anche nelle risposte del post-pandemia, i cui valori devono essere posti al centro del dibattito sulla trasformazione di città e territori