Echi dal territorio
In collaborazione con INU e URBIT, partner del Giornale dell’Architettura, dedichiamo un apposito spazio al dibattito urbanistico, alle analisi di approfondimento e alle segnalazioni di iniziative
Breve rassegna su norme, procedure e competenze per un paese in cui vivono 7 milioni di persone a rischio frana e alluvione
Il presidente Talia dopo il 31° Congresso a Bologna: «Via al cantiere della riforma, puntiamo a una verifica entro sette mesi»
La diffusione dei sistemi informativi territoriali, l’evoluzione delle forme della partecipazione e l’aggiornamento degli standard urbanistici sono alcuni dei punti qualificanti che saranno discussi a Bologna
La diffusione dei sistemi informativi territoriali, l’evoluzione delle forme della partecipazione e l’aggiornamento degli standard urbanistici sono alcuni dei punti qualificanti che saranno discussi a Bologna
Il 16 luglio “Semplificazione e governo del territorio. La pianificazione territoriale e urbanistica alla prova del PNRR”, preceduto da sei workshop
In vista dell’appuntamento di Bologna, previsto a novembre, molti sono i temi al centro del dibattito: consumo di suolo, tutela dell’ambiente, ecosistema e beni culturali, livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili
Con un workshop, si conclude il progetto europeo partecipato da INU
Occorre lavorare a un inedito progetto di naturalizzazione che coinvolga scienziati della terra, biologi, ecologi
Pianificazione strategica, efficienza e coordinamento sono indispensabili nella gestione dei bandi collegati all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Un punto sui risultati raggiunti, che saranno raccolti in un numero dedicato della rivista “Urbanistica”
Ai Comuni l'opportunità di coordinare le risorse del PNRR in un progetto di transizione ecologica
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini è intervenuto a Urbanpromo, auspicando l'approvazione del Senato a gennaio
Il MAXXI di Roma celebra la storia dell’Istituto nazionale di urbanistica. Il convegno finale si tiene il 16 dicembre
Il programma di Progetti per il Paese, Social Housing e Digital, che dal 16 al 19 novembre sono ospitati dal MEET Centro di cultura digitale
Ritorna al MEET di Milano dal 16 al 19 novembre triplicando l’offerta con "Progetti per il Paese" (18° edizione), "Social Housing" (11° edizione) e la nuova "Digital"
In provincia di Caserta, coraggiosi strumenti urbanistici comunali per una nuova centralità dell’interesse collettivo e dello spazio pubblico
La V edizione si tiene online, incentrata sui temi relativi alla sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella realizzazione di interventi urbani
La quinta edizione della manifestazione si terrà online il 15 e 16 settembre e dedicherà particolare attenzione all’attuazione del PNRR
Un incontro promosso da INU con la Federazione nazionale delle agenzie d’urbanistica francesi ha approfondito ruoli e compiti con lo scopo di indirizzare l’impostazione della governance del Piano
Un webinar promosso insieme alla Federazione francese delle agenzie di urbanistica il 18 maggio indaga le best practice per velocizzare l’utilizzo delle risorse in arrivo dall’Unione europea senza deregolamentare
L’Istituto ha inviato alla Commissione Ambiente del Senato un documento in cui evidenzia i principali punti critici del disegno di legge in discussione, sottolineando anche i suoi pregi
A vent’anni dalla Convenzione europea del paesaggio, un bilancio dall’osservatorio nazionale della Community INU "Paesaggio e biodiversità"
Aperta la possibilità di associarsi al laboratorio promosso da INU e riservato a studenti universitari, neolaureati e dottorandi di ricerca, che oggi conta 90 membri
Stefano Stanghellini ricorda lo scomparso segretario generale e poi presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e direttore delle riviste Urbanistica e Urbanistica Informazioni
In occasione delle celebrazioni, la giornata di studi incentrata sul rapporto tra pianificazione e programmazione delle città e dei territori e la qualità della vita
Urbanpromo, il bilancio dell’edizione 2020 Oltre 5.000 persone hanno partecipato Urbanpromo Social Housing e Progetti per il Paese e oltre 1.600 a Urbanpromo Green. Disponibili online, previa registrazione gratuita, i numerosi incontri e le videointerviste agli attori della rigenerazione urbana È decisamente...
Dal 17 al 20 novembre appuntamento con Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese, incentrati sull’abitare sociale e sulla rigenerazione urbana
La premiazione dei 9 vincitori per 3 categorie si terrà a Milano nel corso di Urbanpromo "Progetti per il Paese
17 e 18 settembre: ritorna Urbanpromo Green La quarta edizione della manifestazione promossa da INU e Università IUAV di Venezia si tiene in modalità webinar: tra i temi, contenimento degli effetti del cambiamento climatico, ruolo del verde nella rigenerazione urbana e gestione dei rifiuti da demolizione e...
Le anticipazioni sulla nuova edizione della manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit
Nel dibattito sul rilancio promosso dall'INU, il sottosegretario Morassut annuncia: «Nel collegato ambientale innovazioni su consumo di suolo e rigenerazione urbana»
Il documento presentato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica all'attenzione degli addetti ai lavori e dei decisori politici
Secondo il segretario generale dell'INU, gli approcci al tema spesso trascurano proprio la dimensione urbanistica, conducendo a linee d’azione settoriali, limitate e molto probabilmente inefficaci
L’opinione del presidente dell’INU in merito alla bozza di riforma del CNAPPC che propone la scomparsa dei pianificatori, insieme a quella dei paesaggisti e dei conservatori, che diventerebbero “specialità” di un architetto dalle competenze nuovamente unificate
Intervista a tutto campo a Giampiero Lombardini, presidente regionale INU: dalla realizzazione del nuovo ponte sul Polcevera alla rimodellazione dell'area sottostante; dallo snodo di Genova in rapporto alla logistica e alle infrastrutture, alla gestione del territorio in rapporto ai cambiamenti climatici
Il laboratorio per i giovani festeggia l'anniversario di fondazione dell'Istituto nazionale di urbanistica
I principali protagonisti guardano avanti, pescando tra numerosi stimoli
Social Housing + Progetti per il Paese: dal 12 al 15 novembre torna Urbanpromo Si rinnova a Torino, nella Centrale della Nuvola Lavazza, l’ormai tradizionale appuntamento con Urbanpromo, che quest’anno unisce il Social Housing e Progetti per il Paese. Il pensiero del presidente di Urbit Stefano Stanghellini Il tratto...
Il vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ragiona sulle necessità di una riforma organica dei principi di governo del territorio. Ma, nel frattempo, la pianificazione è chiamata a maggiori responsabilità
L'ultimo dei maestri dell'urbanistica italiana. Con i suoi piani, i suoi scritti e il suo insegnamento ha svolto un ruolo pedagogico straordinario
Tre i temi in agenda: l'accesso alle risorse comunitarie, la valorizzazione del patrimonio sociale e l'impact investing. Il 12 e 13 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino
La terza edizione il 19 e 20 settembre a Venezia Il primo dei tre eventi di Urbanpromo è ospitato dalla Scuola di Dottorato dell’Università IUAV, dove tra l’altro si parlerà di strategie di sostenibilità, resilienza, smart communities e mobilità sostenibile La terza edizione di Urbanpromo Green, la due giorni...
Intervista a tutto campo al nuovo presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Due audizioni dell'Istituto Nazionale di Urbanistica in Parlamento hanno sollecitato una riforma normativa in ambiti connessi come il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana, la pianificazione urbanistica e il governo del territorio
Presentato a Roma l’accordo di collaborazione tra Mario Spada, presidente dell’Associazione Biennale spazio pubblico, e Jordi Bellmunt, direttore della decima Biennale del Paesaggio di Barcellona
A Roma dal 30 maggio all'1 giugno la quinta edizione dell’evento conclusivo di una manifestazione che vuole continuare a crescere
Report dalla VII Rassegna urbanistica nazionale e dal XXX Congresso, svoltisi a Riva del Garda
Si terranno nei giorni tra il 3 e il 6 aprile a Riva del Garda per parlare di sostenibilità, nuove centralità, città e turismo ma anche di paesaggi, tutela, mobilità urbana e rischi e fragilità ambientali. Prevista anche una mostra di progetti presentati da 150 espositori
In avvicinamento al XXX Congresso nazionale, la parola ai direttori delle riviste INU: «Urbanistica Informazioni» e «Urbanistica»
Le proposte dell'Istituto Nazionale di Urbanistica per Genova in una lettera di disponibilità e un documento programmatico inviati al sindaco Bucci
A Riva del Garda in aprile l’INU terrà un doppio appuntamento di grande rilievo: la 7° Rassegna Urbanistica Nazionale e il 30° Congresso. Esaminare gli eventi con la presidente Silvia Viviani è anche occasione per tracciare un bilancio del percorso culturale dell’INU e in generale per delineare lo stato dell’arte...
Da Urbanpromo Progetti per il Paese gli assessori all’Urbanistica di Prato, Ravenna, Forlì e Pescara segnalano necessità ed esigenze per affrontare questo salto operativo e culturale
Progetti per il Paese parlerà di rigenerazione urbana attraverso le molte progettualità del paese attraverso 29 convegni e la consueta mostra, fisica e online, di buone pratiche
Quattro giorni, ventisette convegni e la consueta mostra per la quindicesima edizione di Urbanpromo. Alla Triennale di Milano dal 20 al 23 novembre
Il confronto sulle politiche abitative al centro dell'ottava edizione, con un focus su Lione
Un nuovo provvedimento governativo, da emanare a breve, dovrà sopperire al congelamento dei fondi per le periferie del “Decreto Milleproroghe”. Il Segretario generale INU esamina due proposte
Silvia Viviani ricorda il suo predecessore, presidente INU dal 2006 al 2013 e direttore della rivista "Urbanistica"
19 tra convegni e seminari discuteranno delle ultime novità in ambito di politiche di sostenibilità, smart communities e smart cities, mobilità sostenibile e verde
Il segretario generale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica fa il punto sul Bando periferie che, alla prova dei fatti, mostra ancora troppe incertezze
I nuovi appuntamenti, le call e i workshop della manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit