Si aprono spiragli per la valorizzazione dell’eccentrico gioiello realizzato nel veronese da Angelo Invernizzi, dal 2014 in stato di abbandono
Presentato il Piano di conservazione dell'opera progettata da Pier Luigi e Antonio Nervi
Il presidente di DOCOMOMO Italia riflette sulla (estemporanea) proposta d'integrazione del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio
Gli americani SOM per Allianz Real Estate hanno completamente distrutto gli interni dell’edificio di Gio Ponti, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli e Piero Portaluppi. Adesso bisogna difendere gli esterni
Sottoutilizzata dal CONI e quasi celata al pubblico, la Casa delle armi di Luigi Moretti a Roma versa nel degrado
Pubblichiamo una lettera in risposta all'analisi del presidente di DOCOMOMO Italia (che controreplica brevemente)
Perchè è assurda la proposta del senatore Matteo Renzi di eliminare i vincoli di tutela stabiliti dal MiBACT per gli impianti sportivi che rappresentano particolari "valori di comunità"
Un seminario itinerante attraverso le opere di Glauco Gresleri, occasione di riflessione sulle riverberazioni del Moderno nel quotidiano di una città distratta
Due opere di street art aprono interrogativi sulle contraddittorie politiche del Comune e sul destino di opere escluse dal vincolo temporale
Bistrattata dalla gestione e dagli usi, dall'opera di Michelucci e del Gruppo Toscano si può ancora imparare. In arrivo un piano di recupero