L’opinione del presidente dell’INU in merito alla bozza di riforma del CNAPPC che propone la scomparsa dei pianificatori, insieme a quella dei paesaggisti e dei conservatori, che diventerebbero “specialità” di un architetto dalle competenze nuovamente unificate

La nascita degli Ordini provinciali, sebbene sancita tra 1923 e 1925, ha radici che affondano negli anni postunitari, quando i tecnici, sebbene non tutti d’accordo, iniziano a discutere di tutela del titolo, concorsi, tariffe ed esercizio della professione

Il fondatore di D:RH Architetti Associati, affidatario nonché unico candidato, ribadisce come la procedura per l’affidamento del PSC prevedesse un rimborso spese di 250.000 euro non soggetti a ribasso. E sottolinea come sia da riformare un sistema esteso che limita di fatto l’accesso ai bandi di pianificazione a pochi...