Il paesaggio, opzione politica per il futuro
Una risorsa chiave anche nelle risposte del post-pandemia, i cui valori devono essere posti al centro del dibattito sulla trasformazione di città e territori
FRANCO ZAGARI (Roma, 1945) è figura centrale nella cultura del progetto del paesaggio contemporaneo in Italia e all’estero. Affianca l’attività progettuale alla didattica e alla ricerca teorica su temi quali lo spazio pubblico urbano e il giardino. Le opere e i gli scritti testimoniano un approccio al progetto basato sull’ibridazione tra elementi fisici e immateriali, sulla narratività, sulla interpretazione e sulla anticipazione di comportamenti come anche sull’interattività. Già professore ordinario di Architettura del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, nel 1998 è nominato Chevalier des Arts et Lettres dal Ministro della Cultura di Francia.