Le sfide della pianificazione paesaggistica, diventata adulta
A vent’anni dalla Convenzione europea del paesaggio, un bilancio dall’osservatorio nazionale della Community INU "Paesaggio e biodiversità"
Professore ordinario di urbanistica presso il DIST del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca e didattiche nel campo della pianificazione territoriale e paesaggistica nel quadro internazionale, con attenzione agli ambienti sensibili (protetti, fluviali, rurali). Su questi temi per l’Istituto Nazionale di Urbanistica coordina la community Paesaggio e biodiversità. È membro di istituzioni culturali e di organizzazioni internazionali territoriali e ambientali, oltre che di rappresentanza dell’attività professionale quali l’Ordine degli architetti di Torino e la Fondazione per l’Architettura, il Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi reali (Piemonte); l’IUCN World Commission on Protected Areas e la Commissione di esperti IUCN Green List EAGL for Italy