Dall’ANCE un concorso per i giovani
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dei nostri partner
Published 10 ottobre 2022
L’Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE), in collaborazione con l’Istituto nazionale di architettura (IN/Arch), bandisce un concorso per la progettazione della foresteria della Presidenza dell’ANCE a Roma, a uso prevalente di rappresentanza istituzionale.
La particolare attenzione dell’ANCE per la qualità dell’architettura e per la centralità del progetto è alla base della scelta di organizzare un concorso di progettazione con procedura aperta, in fase unica e compiuto in forma palese in modalità digitale, riservato a giovani architetti e ingegneri fino a 35 anni di età, nella convinzione che proprio il concorso e, quindi, il confronto tra proposte progettuali, sia la metodologia più efficace per il perseguimento della qualità. Ai concorrenti sono richieste soluzioni innovative per una “residenza speciale” attraverso la progettazione preliminare delle opere di ristrutturazione integrale di un appartamento di 130 mq, oltre a 130 mq di terrazza, posti al piano attico di un edificio storico in via Giuseppe Antonio Guattani 24, presso la sede centrale dell’ANCE a Roma.
Sarà possibile candidare i progetti fino al 25 novembre 2022 sul sito inarch.it. La commissione costituita da Federica Brancaccio (presidente ANCE), Massimo Locci (direttore del comitato scientifico IN/Arch), Giuseppe Gurrieri (Giuseppe Gurrieri studio), Stefania Saracino (Saracino Tagliabue Architetti) e Susanna Tradati (Studio Nemesi) dovrà individuare un progetto vincitore a cui l’ente banditore assegnerà l’incarico professionale per gli ulteriori livelli progettuali e la direzione dei lavori. I risultati saranno resi noti entro il 7 dicembre 2022.
Qui puoi scaricare il bando di concorso e conoscere le modalità di partecipazione.