Urbanpromo 2021: aperte le iscrizioni
Ritorna al MEET di Milano dal 16 al 19 novembre triplicando l’offerta con “Progetti per il Paese” (18° edizione), “Social Housing” (11° edizione) e la nuova “Digital”
Published 27 ottobre 2021 – © riproduzione riservata
Sono aperte le iscrizioni a Urbanpromo 2021. Si svolgerà a Milano e ad ospitarla sarà il MEET, Centro internazionale di cultura digitale fondato da Meet the Media Guru con il supporto di Fondazione Cariplo. Sarà in modalità mista, in presenza e in streaming. Il programma dei convegni, che sarà progressivamente aggiornato fino ai giorni dell’evento, e le altre informazioni, tra cui quelle per iscriversi e partecipare, sono disponibili su urbanpromo.it
La manifestazione è organizzata dall’Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit, e promossa insieme con Fondazione Cariplo, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Partecipa alla sua realizzazione CDP Immobiliare SGR. Si terrà dal 16 al 19 novembre, suddivisa in tre eventi paralleli. La formula è quella consueta del ricco programma di convegni di approfondimento a cui si accompagnerà l’esposizione sia virtuale, visibile sul sito web, sia presso la sede della manifestazione.
Progetti per il Paese
Urbanpromo Progetti per il Paese raggiunge la 18° edizione. Nella cornice della rigenerazione urbana e del partenariato pubblico privato sono presentati progetti e iniziative che spiccano nel panorama nazionale per il carattere innovativo dei loro approcci e contenuti. A presentarli sono i protagonisti stessi: promotori pubblici e privati, progettisti, gestori. Svariati i temi di riferimento, tra cui: i progetti del Programma nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA); progetti per far rinascere parti di città grazie al partenariato pubblico privato; la transizione ecologica; progetti per nuove centralità urbane a connotazione sportiva; i luoghi della cultura protagonisti della rigenerazione urbana; la vitalità delle attività commerciali nella rigenerazione urbana; la ricostruzione e lo sviluppo dell’Italia centrale; città accessibili a tutti; la rinascita delle aree interne.
Digital
Sempre dal 16 al 19 novembre si terrà nella stessa sede la prima edizione di Urbanpromo Digital. Noto come un osservatorio nazionale delle sperimentazioni, innovazioni e ricerche riferite alla città ed alle sue trasformazioni, con la nuova iniziativa Urbanpromo allarga il campo d’indagine prettamente urbanistico e ambientale alla proposta e diffusione delle esperienze di avanguardia che si avvalgono dell’intelligenza artificiale, oltre che di quella umana. Tra i temi figurano: i servizi digitali per il social housing; i servizi e le tecnologie digitali per pianificare le città di fronte al cambiamento climatico; le tecnologie digitali per la valutazione del rischio e dell’incertezza nelle stime immobiliari, negli investimenti e nelle politiche territoriali.
Social Housing
Infine, in parallelo, nelle giornate del 16 e 17 novembre, si svolgerà l’undicesima edizione di Urbanpromo Social Housing, dedicata al grande tema dell’abitare sociale. L’articolato mondo degli attori che lo animano si ritroverà al MEET Cariplo per confronti e approfondimenti. La cornice generale è rappresentata dal “Social Housing: attivatore di nuovi modi di abitare e di rigenerazione urbana”, declinato in quattro filoni tematici: la formazione di una comunità negli interventi di social housing; lo sviluppo del partenariato tra il settore pubblico, privato profit e non profit, nei programmi di rigenerazione urbana con progetti di affordable housing; l’impiego efficiente delle risorse finanziarie del PNRR e delle altre risorse pubbliche disponibili; lo sviluppo dei servizi digitali per migliorare la qualità dell’abitare.